Sono 847 tra migranti e rifugiati, i nuovi destinatari dei progetti e dei servizi offerti da Programma integra nel 2013. Hanno usufruito di sostegno socio-legale, orientamento lavorativo, counseling, mediazione socio-abitativa e interculturale, sostegno allo startup...
L’acquisizione della cittadinanza nei Paesi UE, le priorità della strategia Europa 2020, le modalità di stanziamento dei fondi europei, le reti di informazione e orientamento: Eures e Europe Direct, questi i contenuti del materiale informativo discusso e approfondito...
Saperne di più sulle politiche dell’UE, le opportunità di formazione a livello europeo e la rete Eures per lavorare in uno dei paesi membri. Questi alcuni dei contenuti del materiale di approfondimento discusso a Milano l’8 aprile 2014 durante il secondo...
Come informarsi sui programmi di studio, formazione e mobilità in Europa? In che modo le istituzioni comunicano le politiche UE che supportano e sviluppano l’esercizio dei diritti di cittadinanza? Quali sono i principali programmi di finanziamento previsti dall’Unione...
Hanno familiarità con il termine ‘cittadino dell’Unione Europea’, si ritengono sufficientemente informati e sono consapevoli che i cittadini italiani sono anche cittadini europei; ma un terzo pensa che occorre presentare una richiesta per diventare...