Avviato Spazio Comune Roma, il progetto che in continuità con Re-centeR concluso a dicembre 2022, intende aumentare e rafforzare le opportunità di inclusione per le persone richiedenti asilo e rifugiate presenti sul territorio capitolino. Il focus del...
Concluse con successo le sessioni info-formative rivolte agli operatori pubblici del Dipartimento Politiche Sociali e Salute di Roma Capitale e a coloro che operano in strutture di accoglienza del circuito SAI cittadino. Sono stati 3 gli incontri info-formativi...
A pochi mesi dall’attivazione, ottimi i risultati degli sportelli dedicati a casa e lavoro, rivolti a persone rifugiate, richiedenti asilo, titolari di protezione sussidiaria, apolidi, realizzati tra le attività previste dal progetto Re-centeR Refugees...
Aumentare e rafforzare le opportunità di inclusione per le persone richiedenti asilo e rifugiate presenti sul territorio capitolino tramite lo sviluppo di un modello One-Stop-Shop (OSS)in cui tutti i servizi per l’integrazione rilevanti sono offerti in modo integrato...
Nel 2018 il numero di persone in fuga da guerre, persecuzioni e conflitti ha superato i 70 milioni. Si tratta del livello più alto registrato dall’UNHCR – Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati negli ultimi 70 anni. Il 20 giugno si celebra la...