E’ stato pubblicato il bando per il Servizio civile universale per 71.550 operatori volontari di cui 70.358 in Italia e 1.192 all’estero. Programma integra sarà una delle sedi del Servizio a Roma con il progetto CISL. Competenze per l’inclusione sociale e lavorativa nei migranti – 2022. Scadenza per la presentazione delle domande:10/02/2023.
Per questo bando il CNCA – Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza, mette a disposizione 372 posti in Italia e 14 all’estero. Per i giovani con difficoltà economiche è attiva una riserva di posti nei progetti in Italia per complessivi 93 posti.
I volontari di servizio civile in Italia percepiranno un assegno mensile di 444,30 euro. Per i volontari all’estero, in aggiunta all’assegno mensile, è prevista una indennità giornaliera di 13,00 euro per i progetti in Centro e Sud America e di 15,00 euro per i progetti realizzati in Europa.
Ciascun giovane, a pena di esclusione dalla procedura, può presentare una sola domanda di partecipazione al bando e per un solo progetto sia esso in Italia o all’estero. Si ricorda che i giovani che hanno già svolto il servizio civile nazionale o universale non possono presentare istanze di partecipazione.
La domanda potrà avvenire esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone, entro e non oltre le ore 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023.
Per presentare la domanda occorre essere muniti di SPID con livello di sicurezza 2. Per saperne di più sui requisiti per potersi candidare e sulle modalità di presentazione della domanda clicca qui.
Per partecipare alla selezione occorre innanzitutto individuare il progetto di Servizio civile universale.
Di seguito le informazioni di riepilogo e le schede di sintesi dei progetti realizzati in Italia e all’estero da organizzazioni aderenti a CNCA, inclusa Programma integra.
QUI i riferimenti ai contatti di ogni sede di attuazione per i progetti in Italia.
QUI i riferimenti ai contatti di ogni sede di attuazione per i progetti in Italia con riserva di posti ai giovani con difficoltà economiche (Isee inferiore ai 15mila euro).
QUI i riferimenti ai contatti di ogni sede di attuazione per i progetti all’estero.
E’ possibile scegliere i progetti anche nella banca dati del Dipartimento per il servizio civile, inserendo le seguenti opzioni di ricerca:
- titolo progetto
- oppure codice Ente (SU00248)
- oppure denominazione CNCA.
- Link a banca dati progetti in Italia e progetti all’estero.