Tra le azioni del  progetto FAMI Destinazione comune c’è la realizzazione di una serie di “pillole video” che raccontano attraverso la viva voce dei protagonisti l’esperienza vissuta durante alcune delle attività. Oggi vi proponiamo la piccola testimonianza di un partecipante del corso di italiano L2 dove abbiamo scelto di affiancare al programma didattico per l’apprendimento della lingua, anche una serie di attività mirate a fornire gli strumenti necessari a facilitare l’approccio al mondo del lavoro e dell’istruzione in Italia, con l’obiettivo di dotare gli studenti di un bagaglio di abilità utili al miglioramento della loro condizione nel nostro Paese (ripresa o accesso agli studi, qualificazione professionale, ricerca di un impiego). Questo video racconta l’esperienza di Daniel Tete.

Daniel è arrivato da solo nella nostra sede, poco  prima dell’inizio del corso di italiano L2 “La lingua del lavoro”. Il suo italiano era stentato, ma ci ha saputo spiegare molto  chiaramente di quanto per lui fosse importante imparare la lingua del Paese dove da qualche tempo ha scelto di vivere. Ha frequentato con impegno tutte le lezioni , cercando di imparare il più possibile “per comunicare con gli altri”, e ha voluto lasciarci una sua testimonianza.

Videoracconto_ La lingua del lavoro: da Destinazione comune un corso di italiano per Rifugiati

L’attività realizzata da CNCA Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza,  nell’ambito del progetto “Destinazione Comune“, iniziativa finanziata dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 (FAMI) che intende realizzare percorsi integrati, multi azione e personalizzati per la piena partecipazione e l’inclusione socio-economica (casa, lavoro) e socio-culturale (socializzazione, in-formazione, sensibilizzazione) dei titolari di protezione internazionale nella regione Lazio.

Guarda anche:

“Manutentore del verde”: corso di formazione per Rifugiati dal Progetto FAMI Destinazione Comune

Le testimonianze di Destinazione comune – Laboratorio di informatica: Batul, rifugiata

Progetto Destinazione comune – Corso tecnico meccatronico: il racconto di Rahman

Condividi