Da oggi online un interessante documento video, realizzato con il contributo di tutti i Titolari di Protezione Internazionale iscritti ai laboratori di Skill share, realizzati da Cies onlus nelle sedi di Roma, Latina e Frosinone, nell’ambito delle attività del progetto FAMI Destinazione comune.
Per aprire nuovi orizzonti nella scelta di un lavoro e fornire strumenti innovativi utili a migliorare le possibilità di successo nella ricerca di un’occupazione nel nostro Paese, Destinazione comune ha svolto, tra le tante attività, anche una serie di laboratori di Skillshare e video partecipato.
Il percorso ha previsto interessanti incontri con artigiani e artigiane che vivono in Italia da molto tempo e che hanno accettato di condividere con i partecipanti le loro conoscenze e il loro percorso di inserimento socio-lavorativo. Aprendo per noi le porte del loro laboratorio professionale, hanno generosamente messo a disposizione il loro tempo per trasmettere ai giovani rifugiati le loro tecniche di lavoro, attraverso esercitazioni pratiche.
I partecipanti, accompagnati da un videomaker esperto, hanno contemporaneamente affrontato la fase di apprendimento delle tecniche di base per la realizzazione di riprese video e per la produzione di un video CV.
Il video, da oggi online è il frutto di un racconto partecipato, che documenta le fasi di questo interessante percorso formativo.
L’attività è stata realizzata da Cies onlus, nell’ambito di Destinazione comune, un progetto a valenza regionale che intende realizzare percorsi integrati, multi azione e personalizzati per la piena partecipazione e l’inclusione socio-economica (casa, lavoro) e socio-culturale (socializzazione, (in)formazione, sensibilizzazione) dei titolari di protezione internazionale nella Regione Lazio. Il progetto è finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 (FAMI) Obiettivo Specifico 1.Asilo – Obiettivo nazionale ON 1 – lett c) – Potenziamento del sistema di 1° e 2° accoglienza – Avviso Realizzazione di percorsi individuali per l’autonomia socio-economica.
Leggi anche:
Evento conclusivo delle attività di Skill share promosse da “Destinazione comune”